mercoledì 19 ottobre 2011

Buone prassi per l'integrazione scolastica

                                                                                                                                                      Nelle scuole italiane l'integrazione degli alunni disabili viene costruita giorno dopo giorno, anno dopo anno, con fatica, con successi e sconfitte, con soddisfazione e responsabilità. Spesso però le esperienze vissute dagli insegnanti non sono documentate in modo replicabile e sopravvivono solo nella memoria dei protagonisti, i quali generalmente si disperdono migrando da una scuola all'altra. Di conseguenza, queste memorie fanno fatica a diventare un corpus sedimentato e consultabile di esperienze consolidate, di "prassi" che hanno funzionato. Spesso si deve ricominciare tutto da capo, ignorando magari che a pochi chilometri di distanza altri insegnanti si sono confrontati con difficoltà simili alle proprie. Da qualche tempo però sembra esserci una maggiore attenzione, da parte delle scuole, a valorizzare e divulgare queste esperienze, che hanno la qualità di "buone prassi". Ma cosa significa "buona prassi"? Non certo un modello ideale, perfetto, assolutamente corretto e da applicare direttamente nel proprio contesto, ma piuttosto qualcosa che altri hanno fatto e che - nel loro contesto - ha funzionato, probabilmente perché aveva delle buone caratteristiche. In questo libro, curato da Andrea Canevaro e Dario Ianes, vengono presentati venti modelli di integrazione che sono stati premiati dalla rivista Erickson "Difficoltà di apprendimento" perché rispondono il più possibile a un ideale di integrazione che coinvolge tutti i compagni di classe, tutti gli insegnanti, i servizi socio-sanitari e le famiglie per costruire, nei diversi ordini di scuola, una programmazione educativa individualizzata realmente integrata nelle attività di tutti gli alunni. Ricchissimo di spunti operativi e metodi replicabili, questo volume è un prezioso strumento per ogni insegnante alla ricerca di idee creative ed efficaci per realizzare un'integrazione autentica.



martedì 18 ottobre 2011

Solo se lo vogliamo possiamo avere "Un Mondo Per Tutti"

sabato 8 ottobre 2011

"Basta Poco"