Centro Universo AutismoCentro Universo Autismo Progetto ISHA Giornate di informazione, confronto e studio sull’Autismo. Analisi e prospettive operative nella provincia di Taranto
Evento in fase di accreditamento
M.I.U.R.
ECM
CROAS PUGLIA
21-22 gennaio 2013 1-2 febbraio 2013
Padiglione Vinci – Ospedale SS Annunziata Taranto
Finalità
L’evento formativo/informativo si inscrive nell’ambito delle Azioni previste dal Progetto ISHA (Integrazione di Sistemi per l’Handicap da Autismo) promosso dall’A.T.S. ISHA e, grazie alla collaborazione dell’ASL di Taranto, mira a soddisfare una sentita esigenza di maggiore conoscenza della sindrome da Autismo sia da parte degli Operatori che delle famiglie. L’evento inoltre costituisce un momento di incontro/confronto tra i soggetti interessati al fenomeno (Enti pubblici/privati, associazioni, professionisti della riabilitazione, educatori e famiglie) sia territoriali che provenienti da altre regioni, al fine di avviare un percorso di dialogo, integrazione e progettualità congiunte che mirino al miglioramento continuo e coordinato dei percorsi di diagnosi e riabilitazione delle persone con sindrome Autistica sull’intero territorio della provincia di Taranto.
Organizzatori: ATS ISHA – ASL TA (Ufficio Formazione ASL Taranto, S.C. N.P.I.A. ASL Taranto, DART Età Evolutiva, DART Età Adulta).
Tempi, destinatari e sede: Tempi: 5 mezze giornate di 4 ore ciascuna. Destinatari: medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, fisioterapisti, docenti, logopedisti, genitori. Sede: Padiglione Vinci - Ospedale SS Annunziata di Taranto.
Programma
1a mezza giornata - 21 gennaio 2013, ore 15,00-19,00 Scambio delle buone prassi. Moderatore: dott. Cosimo Fraccascia – Referente del Progetto ISHA
14.30 Registrazione dei partecipanti
Saluti: 15.00 Apertura dei lavori - Dott. C. Fraccascia – Referente Progetto ISHA – Taranto Mariapia Vernile Presidente Associazione C.U.A.M.J. Capofila PROGETTO ISHA Dott. Vito Fabrizio Scattaglia Direttore Generale ASL Taranto Dott.ssa Maria Leone Direttore Sanitario ASL Taranto Prof. Dott. Francesco Capobianco Direttore Ufficio Scolastico Provinciale Taranto Dott.ssa Lucia Viafora Assessore ai Servizi Sociali e Politiche Giovanili – Comune di Taranto Avv. Roberta Lorusso Dirigente Servizi Sociali e Politiche Giovanili Comune di Taranto Dott.ssa Fiorella Monteduro Presidente ISACPro
15.15 Dott. L. Zaccuri Progetto ISHA - Pordenone “L’esperienza del laboratorio formativo permanente e di alcuni centri del nord-est”
15.45 Dott. A. Massagli IRCCS E. Medea Polo di Ostuni-Brindisi “Le buone prassi applicate alla presa in carico dei soggetti con disturbo dello spettro autistico”
16.30 Dott.ssa R. Duggento U.T.R .n. 7 Manduria ASL Ta “La presa in carico nell’esperienza di integrazione scolastica”
17.00 Dott.ssa V. Donvito O.S.M.A.I.R.M. -Taranto “Il percorso riabilitativo: dalla conoscenza alla presa in carico multidisciplinare”
17.30 Dott.ssa G. Sinigaglia Associazione Gli Amici di Raffaele – Taranto “Autismo:da dove partiamo? “
18.00 Dott.ssa R. N. Corona - Associazione A.J.S.A - Taranto “FUORI DAL NIDO”, un percorso possibile : il “DURANTE NOI”
18.30 Dott.ssa T. De Vita Coop. La Solidarietà - Taranto “L'esperienza del Centro Diurno Socio-Educativo e riabilitativo Luana Finotto”
19.00 Chiusura dei lavori
2a mezza giornata - 22 gennaio 2013, ore 15,00 19,00 La Diagnosi dei Disturbi dello Spettro Autistico Presidente: Dott. Francesco Scapati Direttore DSM ASL Taranto Coordinatore: Dott. Vito Lozito Direttore S.C. Neuropsichiatra Infanzia e Adolescenza ASL Taranto
14.30 Registrazione dei partecipanti
15.00 Dott.ssa C. Portoghese S.C. N.P.I.A. ASL -Taranto “I Disturbi dello Spettro Autistico: eziopatogenesi: basi neurologiche e modelli interpretativi della clinica”
15.45 Dott.ssa V. Ancona S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto “I Disturbi dello Spettro Autistico: inquadramento, nosografie, caratteristiche cliniche, diagnosi differenziale”
16.30 Pausa
16.45 Dott. V. D’Onofrio S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto “I Disturbi dello Spettro Autistico: dallo screening precoce alla diagnosi”
17.30 Dott.ssa L. Bongermino DART Età Evolutiva - UTR n°3 ASL - Taranto “ Nuove Linee Guida sull’autismo: analisi e considerazioni ”
18.15 Dott. V. Lozito Direttore S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto “I Disturbi dello Spettro Autistico: interventi farmacologici”
19.00 Chiusura dei lavori
3a mezza giornata - 1 febbraio 2013, ore 9:00-13,00 Modelli d’intervento: dal modello medico a quello psicoeducativo.
Moderatore: Dott. Donato Salfi Direttore Ufficio Formazione ASL Taranto
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Dott. S. Buono IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN) “Approccio globale alla persona con autismo”
9.30 Dott. D. Salfi Ufficio Formazione ASL - Taranto “Dal modello medico a quello bio-psico-sociale: la rivoluzione copernicana della riabilitazione”
10.15 Dott. G. M. Guazzo UNIVERSITA’ DI SALERNO; IRFID - NOLA (NA) “La Metodologia “ABA-Oriented” nella prassi educativo-riabilitativa”
11.15 Pausa
11.30 Dott. A. Massagli IRCCS E. Medea Polo di Ostuni-Brindisi “Modelli di intervento: il passaggio dalla componente medica a quella riabilitativa”
12.00 Dott.ssa Donvito O.S.M.A.I.R.M. - Taranto “Specificità dei trattamenti riabilitativi in età evolutiva”
12.30 Dott.ssa G. Sinigaglia Associazione Amici di Raffaele - Taranto “Autismo e l’Applied Behaviour Analysis”
4a mezza giornata- 1 febbraio ore 15,00- 19,00 Età evolutiva: esperienze, metodologie e prospettive a confronto. Presidente: Dott. Salvatore Pignatelli – Direttore DART Età Evolutiva ASL Taranto
14.30 Registrazione dei partecipanti
15.00 Dott. ssa M. Zingale IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN) “ Il programma TEACCH”
16.00 Dott. ssa G. Trubia IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN) “Il Teacch nei contesti residenziali: l’esperienza dell’OASI”
16.30 Pausa
16.45 Dott. ssa M. Zingale IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN) “ Esperienza di parent training nell’autismo”
17.30 Dott.ssa A. M. D’Urso DART Età Evolutiva ASL - Taranto “L’esperienza della Pet Tehrapy nella Sindrome Autistica”
18.15 S. Giannetto Direzione Didattica XI° Circolo “G.B. Vico” – Taranto Scuola Polo Handicap
18.35 P. Vecchione I.P.S.S.S. “Liside” – Taranto Scuola Polo Handicap
19.00 Chiusura dei lavori
5a mezza giornata - 2 Febbraio 2013, 0re 9;00-13:00 Età adulta: esperienze, metodologie e prospettive a confronto. Presidente Dott. Matteo De Luca Direttore DART Età Adulta ASL Taranto
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Dott. S. Buono IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN) “L’evoluzione del disturbo autistico negli adulti”
9.30 Dott.ssa M. Zingale OASI Maria SS - Troina (EN) “ Il TTAP”
10.20 Pausa
10.30 Dott.ssa G. Trubia OASI Maria SS - Troina (EN) “La programmazione educativa negli adulti con autismo”
11. 20 Dott.ssa M. D. Ancona - U.O. SISL ASL Taranto “E dopo la scuola…? Prospettive dell’inclusione lavorativa.”
11.45 Dott.ssa L. Pastore, Istituto di Scienze dell’ Apprendimento e del Comportamento Prosociale – Taranto “Il nuovo che viene avanti. Mediterraneo: quando l’ approccio cognitivo-comportamentale si incontra con il modello TAP”
12.15 Dott. D. Casciano Unità Operativa Psicosociale ASL - Taranto “L’offerta dei servizi territoriali. Esperienze e metodologie”
12.40 Dott.ssa T. Belmonte Associazione Gruppo Jonico Musico…Terapisti – Taranto “Musicoterapia e Autismo: un percorso di affermazione dell’identità”
13.00 Questionario ECM di valutazione degli apprendimenti.
13.15 Chiusura dei lavori.
Relatori:
Vitilde Ancona – Dirigente Medico S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto Maria Donata Ancona – Psicologo Dirigente U.O. SISL ASL Taranto Tiziana Belmonte – Psicologo Associazione Gruppo Jonico Musico…Terapisti – Taranto Lucia Bongermino – Psicologo Dirigente DART Età Evolutiva – U.T.R. n°3 ASL - Taranto Serafino Buono – Psicologo Direttore S.C. U.O.C. di Psicologia IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN) Domenico Casciano – Psicologo Dirigente U.O. Riabilitazione Psicosociale ASL – Taranto Raffaella N. Corona – Presidente Associazione A.J.S.A Onlus - Taranto Matteo De Luca - Direttore DART Età Adulta ASL Taranto
Tiziana De Vita – Psicologo Coordinatore Centro Diurno La Solidarietà – Taranto Vincenzo D’Onofrio – Dirigente Medico S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto Valeria Donvito – Consulente Medico Neuropsichiatria Infantile O.S.M.A.I.R.M. -Taranto Rosanna Duggento – Psicologo Dirigente U.T.R. n°7 Manduria ASL Taranto Anna Maria D’Urso – Psicologo Dirigente Responsabile Polo Riabilitativo Orientale e Dirigente Responsabile U.T.R. Grottaglie ASL - Taranto Cosimo Fraccascia – Psicologo Referente Progetto ISHA – Taranto Sara Giannetto Dirigente Scolastico Direzione Didattica XI° Circolo “G.B. Vico” – Taranto Scuola Polo Handicap Giovanni Maria Guazzo – Psicologo Docente a Contratto Università di Salerno; IRFID - NOLA (NA) Vito Lozito - Direttore S.C. Neuropsichiatra Infanzia e Adolescenza ASL Taranto Angelo Massagli - Primario Neuropsichiatra Infantile, Direttore U.O.C. di Psicopatologia dello Sviluppo, Referente Scientifico di Polo IRCCS E. Medea Polo di Ostuni-Brindisi (Associazione La Nostra Famiglia) Salvatore Pignatelli – Direttore DART Età Evolutiva ASL Taranto Claudia Portoghese – Dirigente medico S.C. N.P.I.A. ASL -Taranto Donato Salfi - Direttore Ufficio Formazione ASL Taranto Francesco Scapati - Direttore DSM ASL Taranto Giuseppina Sinigaglia – Psicologo Associazione Gli Amici di Raffaele – Taranto Grazia Trubia – Psicologo Dirigente U.O.C. Psicologia OASI Maria SS - Troina (EN) Pasqua Vecchione - Dirigente Scolastico I.P.S.S.S. “Liside” – Taranto Scuola Polo Handicap Lucia Pastore – Psicologo Istituto di Scienze dell’ Apprendimento e del Comportamento Prosociale – Taranto Luciano Zaccuri – Psicologo Fondazione Opera Sacra Famiglia Pordenone – Consulente Progetto ISHA Marinella Zingale – Psicologo Dirigente U.O.C. Psicologia IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
Iscrizione L’evento è in fase di accreditamento ECM pertanto il numero degli iscritti sarà vincolato alla disponibilità dei posti della sala e delle seguenti categorie:
L’evento è in fase di accreditamento anche per gli Assistenti Sociali.
Sono inoltre disponibili n. 15 posti per i genitori in qualità di uditori.
L’iscrizione all’evento è gratuita e dovrà essere effettuata inviando tramite e-mail il modulo di seguito allegato alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo fracmim@libero.it .
Ad avvenuta iscrizione si riceverà una e-mail di conferma dalla Segreteria Organizzativa.
N.B. Qualora si dovesse raggiungere il numero massimo previsto per la professione di appartenenza non sarà possibile effettuare l’iscrizione.
MODULO D’ISCRIZIONE Progetto ISHA Giornate di informazione, confronto e studio sull’Autismo. Analisi e prospettive operative nella provincia di Taranto
Si prega di compilare il presente modulo in ogni sua parte in stampatello maiuscolo con penna nera ed inviarlo alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo fracmim@libero.it
Nome Cognome
Codice Fiscale
Città Provincia
Ente/Assoc. Appartenenza
Professione
Recapito telefonico
Indirizzo e-mail
Chiede di essere iscritto alle giornate di formazione/informazione (segnare la categoria di appartenenza per i crediti e la professione):
Uditore Con crediti ECM: Medico Psicologo Fisioterapista Educatore Logopedista
MIUR Personale della Scuola CROAS Puglia – Assistenti Sociali
Autorizzazione al trattamento dei dati personali. Il/la sottoscritto/a autorizza il trattamento dei propri dati personali ai fini del rilascio dei Crediti ECM/MIUR/CROAS Puglia, ai sensi dell'articolo 13 del Dlgs. n. 196/2003.
Centro Universo AutismoCentro Universo Autismo
RispondiEliminaProgetto ISHA
Giornate di informazione, confronto e studio sull’Autismo.
Analisi e prospettive operative nella provincia di Taranto
Evento in fase di accreditamento
M.I.U.R.
ECM
CROAS PUGLIA
21-22 gennaio 2013
1-2 febbraio 2013
Padiglione Vinci – Ospedale SS Annunziata
Taranto
Finalità
L’evento formativo/informativo si inscrive nell’ambito delle Azioni previste dal Progetto ISHA (Integrazione di Sistemi per l’Handicap da Autismo) promosso dall’A.T.S. ISHA e, grazie alla collaborazione dell’ASL di Taranto, mira a soddisfare una sentita esigenza di maggiore conoscenza della sindrome da Autismo sia da parte degli Operatori che delle famiglie. L’evento inoltre costituisce un momento di incontro/confronto tra i soggetti interessati al fenomeno (Enti pubblici/privati, associazioni, professionisti della riabilitazione, educatori e famiglie) sia territoriali che provenienti da altre regioni, al fine di avviare un percorso di dialogo, integrazione e progettualità congiunte che mirino al miglioramento continuo e coordinato dei percorsi di diagnosi e riabilitazione delle persone con sindrome Autistica sull’intero territorio della provincia di Taranto.
Organizzatori:
RispondiEliminaATS ISHA – ASL TA (Ufficio Formazione ASL Taranto, S.C. N.P.I.A. ASL Taranto, DART Età Evolutiva, DART Età Adulta).
Tempi, destinatari e sede:
Tempi: 5 mezze giornate di 4 ore ciascuna.
Destinatari: medici, psicologi, assistenti sociali, educatori, fisioterapisti, docenti, logopedisti, genitori.
Sede: Padiglione Vinci - Ospedale SS Annunziata di Taranto.
Programma
1a mezza giornata - 21 gennaio 2013, ore 15,00-19,00
Scambio delle buone prassi.
Moderatore: dott. Cosimo Fraccascia – Referente del Progetto ISHA
14.30 Registrazione dei partecipanti
Saluti:
15.00 Apertura dei lavori - Dott. C. Fraccascia – Referente Progetto ISHA – Taranto
Mariapia Vernile Presidente Associazione C.U.A.M.J. Capofila PROGETTO ISHA
Dott. Vito Fabrizio Scattaglia Direttore Generale ASL Taranto
Dott.ssa Maria Leone Direttore Sanitario ASL Taranto
Prof. Dott. Francesco Capobianco Direttore Ufficio Scolastico Provinciale Taranto
Dott.ssa Lucia Viafora Assessore ai Servizi Sociali e Politiche Giovanili – Comune di Taranto
Avv. Roberta Lorusso Dirigente Servizi Sociali e Politiche Giovanili Comune di Taranto
Dott.ssa Fiorella Monteduro Presidente ISACPro
15.15 Dott. L. Zaccuri Progetto ISHA - Pordenone
“L’esperienza del laboratorio formativo permanente e di alcuni centri del nord-est”
15.45 Dott. A. Massagli IRCCS E. Medea Polo di Ostuni-Brindisi
“Le buone prassi applicate alla presa in carico dei soggetti con disturbo dello spettro autistico”
16.15 Pausa
RispondiElimina16.30 Dott.ssa R. Duggento U.T.R .n. 7 Manduria ASL Ta
“La presa in carico nell’esperienza di integrazione scolastica”
17.00 Dott.ssa V. Donvito O.S.M.A.I.R.M. -Taranto
“Il percorso riabilitativo: dalla conoscenza alla presa in carico multidisciplinare”
17.30 Dott.ssa G. Sinigaglia Associazione Gli Amici di Raffaele – Taranto
“Autismo:da dove partiamo? “
18.00 Dott.ssa R. N. Corona - Associazione A.J.S.A - Taranto
“FUORI DAL NIDO”, un percorso possibile : il “DURANTE NOI”
18.30 Dott.ssa T. De Vita Coop. La Solidarietà - Taranto
“L'esperienza del Centro Diurno Socio-Educativo e riabilitativo Luana Finotto”
19.00 Chiusura dei lavori
2a mezza giornata - 22 gennaio 2013, ore 15,00 19,00
La Diagnosi dei Disturbi dello Spettro Autistico
Presidente: Dott. Francesco Scapati Direttore DSM ASL Taranto
Coordinatore: Dott. Vito Lozito Direttore S.C. Neuropsichiatra Infanzia e Adolescenza ASL Taranto
14.30 Registrazione dei partecipanti
15.00 Dott.ssa C. Portoghese S.C. N.P.I.A. ASL -Taranto
“I Disturbi dello Spettro Autistico: eziopatogenesi: basi neurologiche e modelli interpretativi della clinica”
15.45 Dott.ssa V. Ancona S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto
“I Disturbi dello Spettro Autistico: inquadramento, nosografie, caratteristiche cliniche, diagnosi differenziale”
16.30 Pausa
16.45 Dott. V. D’Onofrio S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto
“I Disturbi dello Spettro Autistico: dallo screening precoce alla diagnosi”
17.30 Dott.ssa L. Bongermino DART Età Evolutiva - UTR n°3 ASL - Taranto
“ Nuove Linee Guida sull’autismo: analisi e considerazioni ”
18.15 Dott. V. Lozito Direttore S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto
“I Disturbi dello Spettro Autistico: interventi farmacologici”
19.00 Chiusura dei lavori
3a mezza giornata - 1 febbraio 2013, ore 9:00-13,00
Modelli d’intervento: dal modello medico a quello psicoeducativo.
Moderatore: Dott. Donato Salfi Direttore Ufficio Formazione ASL Taranto
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Dott. S. Buono IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
“Approccio globale alla persona con autismo”
9.30 Dott. D. Salfi Ufficio Formazione ASL - Taranto
“Dal modello medico a quello bio-psico-sociale: la rivoluzione copernicana della
riabilitazione”
10.15 Dott. G. M. Guazzo UNIVERSITA’ DI SALERNO; IRFID - NOLA (NA)
“La Metodologia “ABA-Oriented” nella prassi educativo-riabilitativa”
11.15 Pausa
11.30 Dott. A. Massagli IRCCS E. Medea Polo di Ostuni-Brindisi
“Modelli di intervento: il passaggio dalla componente medica a quella riabilitativa”
12.00 Dott.ssa Donvito O.S.M.A.I.R.M. - Taranto
“Specificità dei trattamenti riabilitativi in età evolutiva”
12.30 Dott.ssa G. Sinigaglia Associazione Amici di Raffaele - Taranto
“Autismo e l’Applied Behaviour Analysis”
13.00 Chiusura dei lavori
4a mezza giornata- 1 febbraio ore 15,00- 19,00
RispondiEliminaEtà evolutiva: esperienze, metodologie e prospettive a confronto.
Presidente: Dott. Salvatore Pignatelli – Direttore DART Età Evolutiva ASL Taranto
14.30 Registrazione dei partecipanti
15.00 Dott. ssa M. Zingale IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
“ Il programma TEACCH”
16.00 Dott. ssa G. Trubia IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
“Il Teacch nei contesti residenziali: l’esperienza dell’OASI”
16.30 Pausa
16.45 Dott. ssa M. Zingale IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
“ Esperienza di parent training nell’autismo”
17.30 Dott.ssa A. M. D’Urso DART Età Evolutiva ASL - Taranto
“L’esperienza della Pet Tehrapy nella Sindrome Autistica”
18.15 S. Giannetto Direzione Didattica XI° Circolo “G.B. Vico” – Taranto Scuola Polo
Handicap
18.35 P. Vecchione I.P.S.S.S. “Liside” – Taranto Scuola Polo Handicap
19.00 Chiusura dei lavori
5a mezza giornata - 2 Febbraio 2013, 0re 9;00-13:00
Età adulta: esperienze, metodologie e prospettive a confronto.
Presidente Dott. Matteo De Luca Direttore DART Età Adulta ASL Taranto
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Dott. S. Buono IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
“L’evoluzione del disturbo autistico negli adulti”
9.30 Dott.ssa M. Zingale OASI Maria SS - Troina (EN)
“ Il TTAP”
10.20 Pausa
10.30 Dott.ssa G. Trubia OASI Maria SS - Troina (EN)
“La programmazione educativa negli adulti con autismo”
11. 20 Dott.ssa M. D. Ancona - U.O. SISL ASL Taranto
“E dopo la scuola…? Prospettive dell’inclusione lavorativa.”
11.45 Dott.ssa L. Pastore, Istituto di Scienze dell’ Apprendimento e del
Comportamento Prosociale – Taranto
“Il nuovo che viene avanti. Mediterraneo: quando l’ approccio cognitivo-comportamentale si incontra con il modello TAP”
12.15 Dott. D. Casciano Unità Operativa Psicosociale ASL - Taranto
“L’offerta dei servizi territoriali. Esperienze e metodologie”
12.40 Dott.ssa T. Belmonte Associazione Gruppo Jonico Musico…Terapisti – Taranto
“Musicoterapia e Autismo: un percorso di affermazione dell’identità”
13.00 Questionario ECM di valutazione degli apprendimenti.
13.15 Chiusura dei lavori.
Relatori:
Vitilde Ancona – Dirigente Medico S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto
Maria Donata Ancona – Psicologo Dirigente U.O. SISL ASL Taranto
Tiziana Belmonte – Psicologo Associazione Gruppo Jonico Musico…Terapisti – Taranto
Lucia Bongermino – Psicologo Dirigente DART Età Evolutiva – U.T.R. n°3 ASL - Taranto
Serafino Buono – Psicologo Direttore S.C. U.O.C. di Psicologia IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
Domenico Casciano – Psicologo Dirigente U.O. Riabilitazione Psicosociale ASL – Taranto
Raffaella N. Corona – Presidente Associazione A.J.S.A Onlus - Taranto
Matteo De Luca - Direttore DART Età Adulta ASL Taranto
Tiziana De Vita – Psicologo Coordinatore Centro Diurno La Solidarietà – Taranto
RispondiEliminaVincenzo D’Onofrio – Dirigente Medico S.C. N.P.I.A. ASL - Taranto
Valeria Donvito – Consulente Medico Neuropsichiatria Infantile O.S.M.A.I.R.M. -Taranto
Rosanna Duggento – Psicologo Dirigente U.T.R. n°7 Manduria ASL Taranto
Anna Maria D’Urso – Psicologo Dirigente Responsabile Polo Riabilitativo Orientale e Dirigente Responsabile U.T.R. Grottaglie ASL - Taranto
Cosimo Fraccascia – Psicologo Referente Progetto ISHA – Taranto
Sara Giannetto Dirigente Scolastico Direzione Didattica XI° Circolo “G.B. Vico” – Taranto Scuola Polo Handicap
Giovanni Maria Guazzo – Psicologo Docente a Contratto Università di Salerno; IRFID - NOLA (NA)
Vito Lozito - Direttore S.C. Neuropsichiatra Infanzia e Adolescenza ASL Taranto
Angelo Massagli - Primario Neuropsichiatra Infantile, Direttore U.O.C. di Psicopatologia dello Sviluppo, Referente Scientifico di Polo IRCCS E. Medea Polo di Ostuni-Brindisi (Associazione La Nostra Famiglia)
Salvatore Pignatelli – Direttore DART Età Evolutiva ASL Taranto
Claudia Portoghese – Dirigente medico S.C. N.P.I.A. ASL -Taranto
Donato Salfi - Direttore Ufficio Formazione ASL Taranto
Francesco Scapati - Direttore DSM ASL Taranto
Giuseppina Sinigaglia – Psicologo Associazione Gli Amici di Raffaele – Taranto
Grazia Trubia – Psicologo Dirigente U.O.C. Psicologia OASI Maria SS - Troina (EN)
Pasqua Vecchione - Dirigente Scolastico I.P.S.S.S. “Liside” – Taranto Scuola Polo Handicap
Lucia Pastore – Psicologo Istituto di Scienze dell’ Apprendimento e del Comportamento Prosociale – Taranto
Luciano Zaccuri – Psicologo Fondazione Opera Sacra Famiglia Pordenone – Consulente Progetto ISHA
Marinella Zingale – Psicologo Dirigente U.O.C. Psicologia IRCCS OASI Maria SS - Troina (EN)
Segreteria Organizzativa
RispondiEliminaDott. Cosimo Fraccascia Referente Progetto ISHA
Cell. 333.5956304 – tel.fax 099.4007575 – email fracmim@libero.it
Iscrizione
L’evento è in fase di accreditamento ECM pertanto il numero degli iscritti sarà vincolato alla disponibilità dei posti della sala e delle seguenti categorie:
Accr. ECM
Medico Chirurgo (neurologia, neuropsichiatria infantile, psichiatria, fisiatria, pediatria) 1300012
Psicologi, psicoterapeuti 1300013
Fisioterapisti 1300014
Educatori 1300015
Logopedisti 1300016
L’evento è in fase di accreditamento anche per gli Assistenti Sociali.
Sono inoltre disponibili n. 15 posti per i genitori in qualità di uditori.
L’iscrizione all’evento è gratuita e dovrà essere effettuata inviando tramite e-mail il modulo di seguito allegato alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo fracmim@libero.it .
Ad avvenuta iscrizione si riceverà una e-mail di conferma dalla Segreteria Organizzativa.
N.B. Qualora si dovesse raggiungere il numero massimo previsto per la professione di appartenenza non sarà possibile effettuare l’iscrizione.
MODULO D’ISCRIZIONE
Progetto ISHA
Giornate di informazione, confronto e studio sull’Autismo.
Analisi e prospettive operative nella provincia di Taranto
Si prega di compilare il presente modulo in ogni sua parte in stampatello maiuscolo con penna nera ed inviarlo alla Segreteria Organizzativa al seguente indirizzo fracmim@libero.it
Nome Cognome
Codice Fiscale
Città Provincia
Ente/Assoc. Appartenenza
Professione
Recapito telefonico
Indirizzo e-mail
Chiede di essere iscritto alle giornate di formazione/informazione (segnare la categoria di appartenenza per i crediti e la professione):
Uditore
Con crediti ECM:
Medico
Psicologo
Fisioterapista
Educatore
Logopedista
MIUR Personale della Scuola
CROAS Puglia – Assistenti Sociali
Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il/la sottoscritto/a autorizza il trattamento dei propri dati personali ai fini del rilascio dei Crediti ECM/MIUR/CROAS Puglia, ai sensi dell'articolo 13 del Dlgs. n. 196/2003.
Data_____________ Firma____________